L’intermediazione per l’acquisto di una polizza RC Auto è oggi più complicata che mai; tante le figure professionali che possono offrirla a cui si aggiungono Poste e Banche. Il consumatore medio senza un proprio intermediario di riferimento, spesso alla ricerca del prezzo più basso, rischia di rimanere vittima di offerte proposte da furbetti e veri truffatori. Altrettanto spesso gli sfugge la differenza che passa tra un intermediario professionista ed un altro. Oggi noi vogliamo chiarire agli utenti quali sono le figure che, lecitamente, possono offrire la RC Auto e quali sono le differenze tra una figura ed un’altra.
Per questo abbiamo invitato a tenere un webinar ad un rappresentante di ogni singola categoria,
Uun presidente di associazione sub agenti- sezione E;
Un presidente di associazione Brocker – sezione B;
Un presidente di un gruppo agenti -sezione A;
un rappresentante del mondo dei comparatori online ed infine un sistema ibrido che a noi piace molto. Una passerella? Tutt’altro. Maurizio Caprino, notissima penna del Sole 24 Ore, nei panni di Pierino la peste insidierà ognuno con le sue domande scomode. Seguiteci, l’informazione passa anche per la formazione.
Moderano :
- Fabrizio Premeuti – Presidente di Kosumer Italia
- Massimo Trefiletti – Metakol – Kosumer
Interroga :
- Caprino Maurizio – Giornalista ” Il Sole 24 ore “
Intervengono :
- Michael Condarcuri – comparasemplice.it
- Lugi Viganotti – ACB Brokers
- Sebastiano Spada – ULIAS
- Enrico Uliveri – Gruppo Agenti Zurich
- Roberto Allevi – Socialbroker