Previdenza, al 45% dei clienti non interessa

Giovani (e meno giovani) sempre meno focalizzati sul futuro almeno per quel che riguarda la pensione. Si tratta di una delle evidenze emerse dall’Osservatorio mensile

Anasf.

 

 

La recente rilevazione ha evidenziato un decremento rispetto allo scorso anno della percentuale di chi ha chiesto al proprio consulente informazioni circa gli strumenti di previdenza complementare; sono passati da 38 a 45 i punti di chi ha dichiarato “nessuno”; opzione di risposta che ha raccolto il maggior numero di consensi, lasciando “un quarto della mia clientela” al 42% ( 54% nel 2012). Eppure le sottoscrizioni crescono: le richieste di prodotti previdenziali è rimasta stabile negli ultimi mesi per la maggioranza degli intervistati, è cresciuta per il 24%, diminuita per un pf su cinque.

A testimoniare l’incremento nella scelta degli strumenti di questo comparto anche le risposte del campione sul collocamento effettuato a ottobre: rispetto allo stesso periodo del 2012 si è registrato un incremento dell’8% tra chi ha inserito nei portafogli dei propri clienti prodotti del settore assicurativo-previdenziale; a farne le spese rispetto al 2012 il settore amministrato, passato dal 21% al 12% nel 2013.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.