Dossier Aci sul numero di vetture senza polizza. Controllo satellitare e digitalizzazione i rimedi. Quasi un milione di auto senza copertura assicurativa. Sono i dati, inquietanti, forniti dall’Aci – Automobile Club Italia – e relativi al numero di veicoli a quattro ruote sprovvisti di Rc auto in provincia di Napoli.
Ottocentomila senza assicurazione, un vero e proprio esercito dell’illegalità confermato dalla quantità di sequestri che i carabinieri hanno effettuato solo sabato sera tra le strade di Napoli: 101 automobili. Un fenomeno figlio della crisi e dei continui rincari delle assicurazioni: nel capoluogo partenopeo le polizze costano il quadruplo rispetto a molti centri cittadini del nord Italia. Un problema, quello dell’elevato numero di auto senza assicurazione, a cui il Governo cerca di porre rimedio con la tecnologia, mentre le associazioni di consumatori chiedono un ribasso dei prezzi.
Tra le idee dell’esecutivo targato Letta vi è infatti un sistema di controllo satellitare delle vetture, grazie al quale sarà possibile individuare i trasgressori con una sorveglianza capillare delle arterie stradali. Digitalizzazione delle polizze, che verranno quindi dematerializzate: per i trasgressori non basterà più evitare il posto di blocco delle forze dell’ordine.