1 Maggio Festa del lavoro ma cresco i dissapori tra la sezione E

La Festa del lavoro viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori.

La festa ricorda le battaglie operaie, in particolare quelle volte alla conquista di un diritto ben preciso: l’orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore.

La sua origine risale ad una manifestazione organizzata a New York il 5 settembre 1882 dai Knights of Labor, un’associazione fondata nel 1869. 

Quest’anno la festa del lavoro ha un sapore amaro per molti lavoratori Italiani a causa del COVID-19 e della chiusura forzata di molte attività e non solo.

Anche tra gli intermediari di sez.E, il cui operato è stato indicato tra i servizi essenziali, cresce il malessere,
cresce la delusione per certi comportamenti, per i mancati aiuti tanto pubblicizzati, promessi dalle compagnie di assicurazioni ma non pervenuti, o che sono arrivati solo a pochi e ristretti.

La delusione e il tradimento, in questo momento cosi difficile, ha minato fortemente la fiducia verso la propria compagnia di assicurazione, tanto da guardare con interesse a realtà dove alle promesse sono seguite i fatti.

 

ULIAS come unico sindacato per gli iscritti di sezione E sarà sempre vicino agli Intermediari nel rivendicare diritti, dignità ed equità.

Il presidente

Sebastiano Spada

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.