Procedura di Whistleblowing

Riepiloghiamo cos’è il whistleblowing ?

Whistleblowing è uno strumento che consente ai dipendenti, collaboratore  o terze parti (ad esempio i fornitori) di segnalare in modo riservato eventuali illeciti riscontrati durante la propria attività lavorativa.

Il whistleblower è la persona che individua un illecito o un’irregolarità sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni e decide di segnalarlo alla società o ente di appartenenza o ad un’autorità che possa agire efficacemente al riguardo.

Cosa può essere segnato ?

1) Illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;

2) Condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;

3) Illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’unione europea o nazionali;

4) Atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’unione di cui all’articolo 325 del trattato sul funzionamento dell’unione europea;

5) Atti od omissioni riguardanti il mercato interno.

Il settore assicurativo è destinatario della normativa in quanto rientra tra i settori individuati come sensibili. 

Chi si deve adeguare ?

In primis ditta individuale o società che hanno collaboratori – dipendenti ( consigliabile anche a ditte individuali o società iscritti al rui senza dipendenti – collaboratori )  

Qual’è la procedura per adeguarmi ?

Come ULIAS dopo un confronto tra studio legale e consulenti specializzati nel settore si è preferito adottare la procedura tramite forma scritta della segnalazione. 

  1. Nominare il gestore del whistleblowing una persona terza consulente/avvocato 
  2. Compilare il modello di procedura .
  3. Pubblicare la procedure di whistleblowing nei locali dell’attività, comunicare tramite email la procedura al sindacato dei dipendenti org@fesica.it

E’ opportuno verificare e adeguare il GDPR al whistleblowing, quindi bisogna contattare l’azienda o il professionista che vi segue sul Privacy. 

Il kit per whistleblowing  comprende modello di procedura e modello di nomina.

L’iscritto al sindacato in regola con la quota 2024 può fare richiesta del kit tramite e-mail dedicata  a whistleblowing@ulias.it 

              IN MANCANZA DI UNA RISPOSTA ALLA RICHIESTA DI CONVENZIONE

                       CONTATTARE LA SEGRETERIA DI ULIAS AL 0687679400.

                               GRAZIE PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.