Troppi contrassegni assicurativi falsi: siamo alla frutta!

Troppi contrassegni assicurativi falsi: siamo alla frutta! Sono sempre più numerosi gli autoveicoli che circolano sulle nostre strade con i contrassegni assicurativi contraffatti, ovvero privi della

copertura della RC.

 

 

La mancata tutela che ne scaturirebbe per coloro che incapperebbero in incidenti con autoveicoli privi di copertura assicurativa è di una gravità non di poco conto, considerati i costi che si dovrebbero poi sopportare e che al 99% non troverebbero ristoro .

All’assemblea della ANIA (l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici), tenutasi in questi giorni a Roma, risulterebbero oltre 4 milioni di auto senza polizza. È un numero veramente impressionante e che fa lanciare un preoccupante segnale di allarme sociale, poiché fa capire come in Italia la gente non riesca neanche più a pagare l’assicurazione e stiamo parlando di cifre che si aggirebbero sui 450/500 annui per la sola RC per ogni singolo veicolo.

Dal prossimo 18 ottobre il contrassegno virtuale sul parabrezza dell’auto verrà controllato tramite i sistemi telamatici (ztl, tutor, telecamere, ecc.) oltre ai normali e consueti controlli delle forze dell’ordine .

Un’altra tegola per i soliti cittadini onesti che pagano le tasse e che ottemperano alle leggi, poiché il rischio per chi verrà “pizzicato” non è tale da far perdere il sonno (tenuità del reato, processi interminabili, ecc.)!

Fonte

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.