Lettera di fine anno 2024 agli associati

Cari colleghi,

con il 31 Dicembre si conclude l’anno associativo in ULIAS, e come ogni anno ci preme fare insieme a voi una sintesi dell’intensa attività sindacale svolta in questo 2024 a tutela dei nostri iscritti.

L’anno è cominciato occupandoci del Whistleblowing, ossia quella procedura, che per obbligo di legge, dobbiamo mettere in atto per i ns dipendenti e clienti, per dar loro la possibilità di segnalare eventuali comportamenti poco leciti in totale anonimato. E’ stata realizzata per gli aderenti una procedura per adeguarsi in modo semplice e gratuito. 

Su vostra richiesta abbiamo attivato la convenzione per la polizza di tutela legale e quella la polizza RC professionale per la Sez. E, riservata agli iscritti, che contribuiscono a dare maggiore serenità per la tutela del proprio patrimonio e quindi la tutela della serenità di se, del proprio lavoro e dei propri familiari.

Per approfondire la ns presenza sul territorio abbiamo organizzato workshop a Matera il 12 aprile, a Verona il 10 Maggio, a Roma il 28 Giugno, affrontando importanti temi che riguardano la ns professione: “I tanti nodi irrisolti: Dalle vendite abbinate alla data protection, ma la sez. E può fare consulenza remunerata?” è stato il Leitmotiv, il motivo conduttore degli incontri, con importanti partecipazioni di relatori e colleghi intervenuti.

A ulteriore conferma che la nostra rappresentanza assume sempre più valore nelle sedi istituzionali, il 14 febbraio e il 27 giugno il Ministro Urso invita Ulias a partecipare alla Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi, convocata dal Garante dott. Benedetto Mineo per il caro RCA. Naturalmente come sindacato siamo intervenuti approfondendo l’argomento e abbiamo inviato anche delle note al Ministero, riportando una sintesi del confronto correlato alle prospettive di riforma del settore dell’assicurazione RC auto, che dovrebbero concretizzarsi nella prossima Legge annuale per il mercato e la concorrenza, (“Legge concorrenza 2024”), e nei futuri interventi normativi.

E ancora, a Roma il 25 Ottobre, abbiamo organizzato il meeting di ULIAS dal tema “Riforma RCA e assicurazione Cat Nat: scenari futuri per gli intermediari ” , che è stata l’occasione per ospitare in una tavola rotonda le istituzioni IVASS, ANIA, il Garante dei prezzi, associazione dei consumatori, il sindacato dei Broker, per la politica erano presenti l’On. Paola Boscaini e l’On. Annarita Patriarca di Forza Italia , mentre è stata lette una da parte del Ministro Adolfo Urso del  MIMIT alla platea

Ulias nasce nel 2011, ma per celebrare i 10 anni, abbiamo deciso non solo di fare un restyling del logo, inserendo “10 Anni”, ma durante il meeting abbiamo omaggiato gli intermediari presenti, con delle spille recanti il logo di Ulias in Argento, mentre ai nostri associati da oltre 10 anni, abbiamo consegnato delle spille in Oro.

Inoltre molti di voi ci avete chiesto la possibilità di fregiarvi del logo Ulias su carta intestata, e-mail e bigliettini da visita. Abbiamo quindi fatto realizzare un logo ad-oc per gli aderenti, con scritto “Associato” all’interno del logo e “10 Anni” in bianco, mentre il nuovo logo istituzionale è dorato Naturalmente il logo per gli associati sarà rilasciato solo su richiesta.

Il 2024 vede anche un’aggiunta al nostro Comitato Tecnico Scientifico, già composto dall’avv. Maurizio Hazan e l’avv. Alessandro Bugli, dello Studio Legale Associato THMR. E’ l’avv. Antonio Scogliamillo, dello studio legale e tributario Tonucci & Partners, che sarà anche referente per le nuove sedi di rappresentanza di Ulias in Europa.

Decontribuzione sud e cartelle esattoriali INPS, già con le prime segnalazioni arrivate al sindacato ci siamo attivati. Il codice ATECO  non rientra tra le categorie oggetto di agevolazione, questo il motivo delle cartelle esattoriali, da qui è partito un dialogo con la politica e il governo per trovare una rapida soluzione.     

ULIAS vigila per la difesa degli iscritti

Durante il 2024, la valenza del ns operato si evince anche dalle 145 richieste di assistenza da parte di colleghi in difficoltà nei loro rapporti di collaborazione. Alcune di queste, con problematiche importanti, sono arrivate ad Agosto,  durante la chiusura della segreteria per la pausa estiva,  e grazie all’attivazione del servizio SOS ULIAS, abbiamo tempestivamente fornito loro una prima assistenza agli associati ULIAS, mentre i non soci sono stati ricontattati al rientro dalla pausa estiva.

Infine, posso dire che come Sindacato chiudiamo l’attività di quest’anno in modo soddisfacente.

Molti colleghi con il ns Supporto hanno portato a casa ottimi risultati anche in fase stragiudiziale, in evidenza il caso del collega, che ha ricevuto un acconto di 85 mila euro per mancato preavviso, mentre in fase giudiziale, il Giudice gli ha riconosciuto il valore del TFM da noi calcolato.

Ottimi risultati anche il servizio di Consulente Tecnico di Parte, che nella fase giudiziale si è dimostrato un ottimo strumento di supporto alla richiesta di TFM.

La strada per il riconoscimento dei propri diritti non è semplice (in Italia ci sono tre gradi di giudizio, economicamente molto importanti), ma con il supporto e l’assistenza continua del sindacato, i risultati arrivano e spesso non è necessario arrivare in tribunale per risolvere i problemi!

ULIAS cresce ogni anno per numero di adesioni, e per questo motivo verrà fatta un’ulteriore riorganizzazione interna per migliorare i tempi di risposta per gli aderenti, grazie anche alle segnalazioni ricevute dagli aderenti, e alcune migliorie ci saranno anche sul sito di ULIAS.

Colgo l’occasione per ricordare che la campagna di rinnovo adesione è già partita e si concluderà il 31 Gennaio 2025, termine ultimo per mantenere lo status di associato e con esso tutte le opportunità riservate agli aderenti a ULIAS.

E Se invece tu, collega che stai leggendo, sei tra i numerosi colleghi che ci hanno già rinnovato la loro fiducia per il 2025, ti ringrazio personalmente, perché tutto ciò è stato e sarà possibile ancora, grazie al tuo sostegno e alla tua fiducia. 

Nell’ augurarti un 2025 colmo di tante gratificazioni personali e professionali ho il piacere di comunicarti che anche quest’anno ULIAS ha aderito alla campagna “NO AI BOTTI, SI AI BISCOTTI” nel rispetto dei nostri amici a quattro zampe, quindi a Capodanno non spariamo botti.

Un piccolo gesto, ma pieno di significato.

  Il presidente

 Sebastiano Spada

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.