COMUNICATO STAMPA DEL 19 GIUGNO 2017

SITI INTERNET NON RICONDUCIBILI A UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO ISCRITTO NEL REGISTRO

Ad integrazione del comunicato stampa del 18 maggio 2017, con cui l’IVASS ha segnalato la commercializzazione di polizze r. c. auto tramite il sito internet www.agenziaferrero.com

si segnalano ulteriormente i seguenti siti:

www.agenziaferrero.net    www.ferreroassicurazioni_0.gr8.com

che riportano indebitamente i dati identificativi di un broker regolarmente iscritto nel Registro unico degli intermediari assicurativi, il quale ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite i predetti siti internet. Pertanto, tali siti non sono riconducibili ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro e l’attività d’intermediazione assicurativa svolta attraverso gli stessi è irregolare.

L’IVASS raccomanda sempre di adottare le opportune cautele nella sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi, soprattutto se di durata temporanea, verificando, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese e tramite intermediari regolarmente autorizzati allo svolgimento dell’attività assicurativa e di intermediazione assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it:  degli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenco specifico per la r. c. auto);  dell’elenco degli avvisi relativi a “Casi di contraffazione o società non autorizzate; siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione”  del Registro unico degli intermediari assicurativi e dell’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea. In ogni caso, l’Istituto richiama l’attenzione degli utenti e degli intermediari sulla circostanza che i siti web degli intermediari che esercitano l’attività di intermediazione tramite internet devono sempre indicare:

a) i dati identificativi dell’intermediario;

b) l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica;

c) il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS. Per gli intermediari dello Spazio Economico Europeo (SEE) abilitatati ad operare in Italia il sito web deve riportare, oltre ai dati identificativi ed ai recapiti sopra indicati, l’indicazione dell’eventuale sede secondaria nonché la dichiarazione del possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con l’indicazione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.

I siti web o i profili facebook (o di altri social network) che non contengono le informazioni sopra riportate non sono conformi alla disciplina in tema di intermediazione assicurativa e espongono il consumatore al rischio di stipulazione di polizze contraffatte.

I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center dell’IVASS al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30. Si invitano gli Organi di informazione a dare il massimo risalto al presente comunicato nell’interesse degli utenti.

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.