Prato: +50% i sequestri dei veicoli senza assicurazione

Domenica 14 aprile 2013, 17:50 – Cronaca

PRATO- Continuano ad aumentare i sequestri amministrativi dei veicoli privi di copertura assicurativa effettuati dalla Polizia Municipale: dall’inizio dell’anno al 31 marzo ne sono già registrati già 417,

139 in più rispetto allo stesso periodo del 2012, quando furono 278, ovvero il 50% (di cui la metà composta da stranieri). Un trend preoccupante, come ha detto l’assessore alla sicurezza urbana Aldo Milone, perchè in proiezione si potrebbe arrivare a sfiorare i 2000 mezzi sequestrati in un anno, contro i 1294 dell’anno scorso. Di questi solo il 30% è stato dissequestrato dai proprietari, perchè spesso i costi sono troppo onerosi, anche rispetto al valore della macchina: «Prato dopo Napoli è la città italiana con i costi più alti per le assicurazioni, si parla anche di 2.000-2500 euro per i neopatentati – spiega l’assessore Milone – Questo, sommato alla grave crisi economica che attraversiamo, fa sì che molti cittadini siano costretti a scegliere se pagare l’affitto o la polizza dell’auto. E’ necessario fare una politica diversa, che vada incontro alle esigenze di chi è in difficoltà: con l’aiuto dei parlamentari dell’area intendo proporre un incontro con l’Ania, Associazione nazionale delle assicurazioni, perchè abbassino i costi. Avrebbero comunque il loro guadagno, perchè recupererebbero gran parte di quel 50% che adesso non riesce a pagare e a cui viene sequestrato il mezzo».

A questi dati si aggiungono i sequestri per guida senza patente, un fenomeno sempre più diffuso, arrivati a 54 in questo primo scorcio del 2013, di cui 43 stranieri.

Fonte

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.