MULTA E SEQUESTRO PER L’AUTO SENZA ASSICURAZIONE, ANCHE SE NON CIRCOLA

timthumbCorte di Cassazione S.U. sentenza n. 8620 del 29 aprile 2015

L’automobile deve essere assicurata non solo per poter circolare nel traffico ma anche quando resta in sosta per tanto tempo, su una via pubblica o aperta al pubblico.

Quindi non si può lasciare la macchina ferma su una strada pubblica con la polizza assicurativa scaduta, in questo casi non solo ci sarà una multa ma anche il conseguente sequestro del mezzo.

Anche la sosta del mezzo, con l’assicurazione scaduta, rientra nel concetto di circolazione; è dunque fondamentale pagare sempre l’assicurazione della macchina perché la stessa può provocare dei danni a cose o a persone non solo quando circola ma anche quando è ferma.

La macchina con l’assicurazione scaduta può, invece, sostare in un box oppure in un’area privata, come il posto macchina condominiale.

Una recente sentenza della Cassazione a Sezioni Unite ha, dunque, riconosciuto il risarcimento dei danni prodotti da un mezzo in sosta perché anche la sosta rientra nella circolazione ma nel concetto di circolazione rientrano anche le manovre di carico e scarico o l’apertura di una portiera.

Fonte

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.