Generali è più solida del passato. Per i broker è da comprare

Diverse banche d’affari guardano con favore alla società che ora ha spalle ben più robuste rispetto agli anni scorsi. Tanti i motivi per cui acquistare il titolo.

l ritorno degli acquisti a Piazza Affari favorisce anche un recupero di Generali che, dopo aver ceduto circa un punto percentuale ieri, risale la china quest’oggi. Negli ultimi minuti il titolo viene fotografato a 11,24

euro, con un progresso dell’1,17% e oltre 3,5 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, rispetto alla media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a circa 9,3 milioni di pezzi.

 

Moody’s conferma i rating di Generali: l’outlook è stabile

Due giorni fa Moody’s ha confermato il rating Ifs di Generali, lasciandolo invariato a “Baa1”, con un outlook stabile. Secondo quanto spiegato dall’agenzia di rating in una nota, il giudizio riflette il profilo di business del gruppo, solido e diversificato, ma anche i miglioramenti di redditività e capitalizzazione registrati nel corso degli ultimi anni.

L’agenzia di rating ritiene inoltre che il profilo di business di Generali sia solido grazie ad una posizione di mercato molto buona nelle principali aree in cui opera, in particolare Italia, Germania e Francia.

Infine, l’outlook stabile tiene conto delle aspettative legate all’impatto di tassi di interesse bassi e della volatilità nei mercati finanziari.

Banca IMI e Kepler Cheuvreux puntano sul titolo

Dopo la conferma del rating e dell’outlook da parte di Moody’s, gli analisti di Banca IMI hanno deciso di confermare una view positiva su Generali, reiterando la raccomandazione “buy”, con un prezzo obiettivo a 16,2 euro.

A caldeggiare l’acquisto del titolo è anche Kepler Cheuvreux che rivede però al ribasso il target price da 15,8 a 13,3 euro.

Con riferimento agli effetti della Brexit sul settore delle assicurazioni, gli analisti vedono un impatto diretto limitato sugli utili dei gruppi.

C’è da dire che una lunga permanenza dei tassi di interesse su bassi livelli potrebbe mettere ulteriormente pressione sugli utili futuri, ma nel complesso il settore è ben protetto.

Fonte

Condividi questo contenuto sulla piattaforma che preferisci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Accedi con le tue credenziali

 per usufruire di tutti i servizi riservati agli associati U.L.I.A.S.

Nel caso non fossi ancora registrato, puoi richiedere adesso l’accesso che verrà validato dopo il versamento della quota associativa.